
Implantologia Il paziente ritrova il sorriso abbandonando definitivamente protesi mobili e instabili. Posizionando delle viti in titanio nell’osso si possono rimettere uno o più denti mancanti. La radice naturale del dente viene sostituita da un impianto su cui verrà applicata un’apposita corona protesica. L’implantologia inoltre permette di ricreare la dentatura completa nel paziente con edentulia totale. All on Four, All…

Igiene dentale e prevenzione Le sedute di igiene dentale con ablazione e levigatura radicolare sottogengivale permettono di rimuovere placca e tartaro e di prevenirne una loro ricomparsa. Queste rappresentano cause di frequenti problemi quali alitosi, gengiviti e tasche gengivali, carie e vari inestetismi come patine giallastre. Affidarsi ad uno specialista di igiene permette di prendersi cura della propria bocca e…

Implantologia computer guidata Una tecnica che permette di ottenere un modello virtuale e preciso dell’anatomia della bocca rivoluzionando il trattamento implantare. L’elevata precisione permette di decidere il posizionamento degli impianti in relazione alla situazione ossea e alla collocazione del dente da ricostruire. Un alto indice di accuratezza rende l’implantologia computer guidata un metodo sicuro per determinare come svolgere l’intervento riducendo…

Parodontologia La parodontologia si occupa dei tessuti che sostengono il dente. È possibile curare e combattere tasche parodontali e risolvere problemi di mobilità dentale attraverso interventi periodici. L’infiammazione gengivale, se trascurata, insieme a differenti fattori, può portare alla malattia degenerativa di osso e gengive (la cosiddetta “piorrea”) con conseguente perdita dei denti nel tempo. Il paradontologo esegue, oltre a interventi…

Protesi dentale La protesi dentale consente di ricreare la dentatura, sostituendo denti mancanti o fortemente danneggiati per garantire al paziente un sorriso impeccabile. Ci sono diversi tipi di protesi: protesi mobili totali o scheletrati per i casi di edentulia (mancanza di denti) totale o parziale, protesi su impianti per completare impianti già esistenti, corona protesica/intarsio per ricostruire la corona di…

Impronta digitale L’odontoiatria digitale gioca un ruolo fondamentale nella definizione della diagnosi del paziente. La tecnologia digitale incontra la medicina dentale rendendo meno invasive e fastidiose alcune fasi della seduta dal dentista. L’impronta digitale rende più facile e rapida la pratica odontoiatrica, attraverso una scansione 3D e la tecnologia cad/cam lo specialista rileva l’impronta della bocca e dei denti senza…

Chirurgia orale La chirurgia orale permette di estrarre denti del giudizio inclusi/semi-inclusi/ruotati, denti fratturati, eliminare cisti e granulomi, incidere un ascesso. Il chirurgo orale interviene per rimuovere e risanare l’area della bocca coinvolta dal problema. Ogni intervento avviene con il minimo disagio possibile per il paziente e la massima attenzione per la cura e la rigenerazione dei tessuti danneggiati. Make…

Estetica dentale Denti sani ed un sorriso luminoso cambiano la qualità della vita quotidiana. L’estetica dentale prevede tipologie di intervento innovative che utilizzano prodotti atossici permettendo al paziente di ottenere un sorriso luminoso, valorizzando così la bellezza di ognuno. Per correggere difetti dentali si può ricorrere a diversi trattamenti tra i quali faccette in composito/protesiche e lo sbiancamento dentale con…

Tac 3D dentale La tac dentale è un esame radiografico che utilizza i raggi X per ottenere immagini tridimensionali di strutture dento-mascellari. Questa tecnica, a differenza della classica radiografia panoramica (ortopantomografia), restituisce immagini di alto livello che permettono di rilevare eventuali disomogeneità della struttura ossea. Utilizzata in ambito di chirurgia orale, soprattutto in ambito implantologico, permette di rilevare strutture anatomiche…

Conservativa L’odontoiatria conservativa si occupa della cura della patologia cariosa. Prevede trattamenti di ricostruzione e otturazione per ripristinare l’integrità del dente danneggiato dalla carie. Il tessuto cariato, corroso da batteri, non svolge più la sua funzione di protezione e, se non curato, può essere la via di accesso ad infezioni e maggiori danni (rottura dell’elemento dentale, pulpiti o infezioni nella…